Marronata con gli Alpini 2016 – Scuole a Creazzo 2016

anche quest’anno gli Alpini di Creazzo in collaborazione con : Isitituto Comprensivo Stata di CREAZZO

è stata organizzata la Marronate per gli alunni delle scuole.

Programma:

di seguito alcune foto :

8 NOVEMBRE 2016 – SCUOLA INFANZIA  S.MARCO 

Scuola S. Marco _ Alpini 08.11.2016

Scuola S. Marco _ Alpini 08.11.2016

Scuola S. Marco _ Alpini 08.11.2016

Scuola S. Marco _ Alpini 08.11.2016

Scuola S. Marco _ Alpini 08.11.2016

Scuola S. Marco _ Alpini 08.11.2016

Scuola S. Marco _ Alpini 08.11.2016

Scuola S. Marco _ Alpini 08.11.2016

Scuola S. Marco _ Alpini 08.11.2016

Scuola S. Marco _ Alpini 08.11.2016

Scuola S. Marco _ Alpini 08.11.2016

Scuola S. Marco _ Alpini 08.11.2016

Scuola S. Marco _ Alpini 08.11.2016

Scuola S. Marco _ Alpini 08.11.2016

Scuola S. Marco _ Alpini 08.11.2016

Scuola S. Marco _ Alpini 08.11.2016

Scuola S. Marco _ Alpini 08.11.2016

Scuola S. Marco _ Alpini 08.11.2016

Scuola S. Marco _ Alpini 08.11.2016

Scuola S. Marco _ Alpini 08.11.2016

Scuola S. Marco _ Alpini 08.11.2016

Scuola S. Marco _ Alpini 08.11.2016

Scuola S. Marco _ Alpini 08.11.2016

Scuola S. Marco _ Alpini 08.11.2016

Scuola S. Marco _ Alpini 08.11.2016

Scuola S. Marco _ Alpini 08.11.2016

Scuola S. Marco _ Alpini 08.11.2016

Scuola S. Marco _ Alpini 08.11.2016

Scuola S. Marco _ Alpini 08.11.2016

Scuola S. Marco _ Alpini 08.11.2016

Scuola S. Marco _ Alpini 08.11.2016

Scuola S. Marco _ Alpini 08.11.2016

Scuola S. Marco _ Alpini 08.11.2016

Scuola S. Marco _ Alpini 08.11.2016

Scuola S. Marco _ Alpini 08.11.2016

Scuola S. Marco _ Alpini 08.11.2016

Scuola S. Marco _ Alpini 08.11.2016

Scuola S. Marco _ Alpini 08.11.2016

Scuola S. Marco _ Alpini 08.11.2016

Scuola S. Marco _ Alpini 08.11.2016

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


10 NOVEMBRE 2016 – SCUOLA ELEMENTARE G. GHIROTTI

 

 

 

 

Lunedì 14 Novembre Scuola Materma S. Ulderico – S. Nicola

 

 

 

 

 

 

 

 

 

16 NOVEMBRE 2016 – SCUOLA MEDIA A. Manzoni  e    Scuola ELEMENTARE S.G. Bosco

Loading

Adunata Castellari Alto Bachiglione – Madonna delle Grazie

ANA Sezione di Vicena :  Adunata Castellari Alto Bachiglione

Il Coro ANA di Creazzo ha partecipato e con le loro cante hanno dato un tocco di classe alla manifestazione.

Presenti la varie autorità Sindaco di Costabissara / Monteviale e Vice-Presidente dela Sezione di Vicenza ed in particolare erano presenti tutti i gaglardetti della provincia ed un buon numero di alapini.

Nel foto alcuni momenti della manifestazione.

20161009_coro_grazie-1

20161009_coro_grazie-3

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Madonna delle Grazie

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Alfiere Creazzo

 

 

Loading

Adunata ASTI 13 – 14 – 15 / 2016

89 ^ ADUNATA  NAZIONALE ALPINI   ASTI  13 – 14 – 15  Maggio 2016 

Ana_AstiMappa_Asti

per saperne di più :   http://www.asti2106.it/

Gruppo Alpini organizza la gita per l’Adunata 2016 ad ASTI.
Si alloggerà a MONTECHIARO D’ASTI, paese di 1200 abitanti a 12 Km di distanza da ASTI.  Si viaggia con pulman doppio da 54 posti.
Alloggio_Asti
Attualmente ci sono ancora 4 posti liberi.
Venerdì 13 partenza ore 6 arrivo a MONTECHIARO sistemazione pranzo.   Visita alla cantina sociale di Castelnuovo Don Bosco, il Santuario salesiano Maria Ausialitrice e la casa natale di San Giovanni Bosco al colle Don Bosco
Sabato 14 al mattino si visiterà,sempre accompagnati, l’Abbazia romanica di Vezzolano
Domenica 15  sfilata pranzo e rientro in Sede Creazzo

Asti_alpini_2016_Sfilata_4 Asti_alpini_2016_Sfilata_5

 

Asti_alpini_2016_Sfilata_3 Asti_alpini_2016_Sfilata_2 Asti_alpini_2016_Sfilata_1Asti_alpini_2016_Abbazia Asti_alpini_2016

 

Loading

Protezione Civile – Interventi 1994 – 2012

Ricordiamo alcuni interventi fatti dalla Protezine Civile –  Ana Creazzo.

  • Novembre 1994 – Alluvione in Piemonte
Alluvione Piemonte 1994

Alluvione Piemonte 1994

Alluvione Piemonte 1994

Alluvione Piemonte 1994

Alluvione Piemonte 1994

Alluvione Piemonte 1994

Alluvione Piemonte 1994

Alluvione Piemonte 1994

 

 

 

 

 

  • Giugno 1996  –  Alluvione in Versilia
Versilia 1996

Versilia 1996

Versilia 1996

Versilia 1996

 

 

 

 

 

  • Luglio 1996 – Sistemazione Strada Gallerie del Pasubio
Pasubio Gallerie 1996

Pasubio Gallerie 1996

Pasubio Gallerie 1996

Pasubio Gallerie 1996

 

 

 

 

 

  • Giugno 1997 – Esercitazione P.V.  Veneto a Belluno
Esercitazione P.C. Belluno 1997

Esercitazione P.C. Belluno 1997

Esercitazione P.C. Belluno 1997

Esercitazione P.C. Belluno 1997

 

 

 

 

 

 

  • Maggio 2009 – Terremoto in Abruzzo
Terremoto Abruzzo 2009

Terremoto Abruzzo 2009

Terremoto Abruzzo 2009

Terremoto Abruzzo 2009

 

 

 

 

 

  • Settembre 2012 – Terremoto  Emilia
Terremoto Emlia 2012

Terremoto Emlia 2012

Terremoto Emlia 2012

Terremoto Emlia 2012

Terremoto Emlia 2012

Terremoto Emlia 2012

Terremoto Emlia 2012

Terremoto Emlia 2012

 

 

 

 

 

Loading

LE PREOCCUPAZIONI DELLA Sig.ra DAL PEZZO

A.N.A.CREAZZO

cropped-Logo_Creazzo.jpg

LE PREOCCUPAZIONI DELLA SIG.RA DAL PEZZO

Le donne  nella vita degli uomini hanno avuto una parte preponderante assumendo ruoli che sarebbero stati propri dei loro mariti o compagni. Basti pensare alle donne dell’altopiano che allo scoppio della guerra, mentre i loro mariti erano al fronte, hanno dovuto in fretta e furia  abbandonare i luoghi in cui sono cresciute e trasferirsi presso parenti e conoscenti sfollando l’altopiano.

A guerra finita, alcune sono ritornate nei luoghi di origine, altre sono rimaste dove si erano trasferite sfalsando l’identità stessa dell’altopiano. Ho letto con interesse la lettera pubblicata sull’Alpin fa Grado il giornale redatto dalla Sezione A.N.A. di Vicenza.

Don Guerrino Benin, Parroco di Laghetto, dal Suo punto di vista, ha ragione, ma non esistono leggi e regolamenti in tal senso. Premesso che la Chiesa non è il singolo prete, ma la comunità dei fedeli, se si guarda al passato ed a funerali di certi personaggi, forse ci sarebbe qualcosa da ridire. Sul cappello d’alpino sulla bara non spetta a me esprimere giudizi sul modo di agire del singolo prete e su dove porre il cappello.

Tutti e due abbiamo i nostri Superiori a cui chiedere, eventualmente, lumi. Mi consta, ma non ne sono sicuro, che vi sia una trattativa in corso fra il Presidente della Sezione di Vicenza e S.E. Mons. Vescovo Pizziol per trovare il modo di risolvere tale questione.

Spiace comunque che il marito della Sig.ra Dal Pezzo sia iscritto al nostro Gruppo ma non sia individuabile.

Al vedere abbiamo tutti e due la stessa età. Io Capogruppo ed orgoglioso di esserlo e lui abitante in un luogo sconosciuto del nostro paese ma che non si riesce a coinvolgere ed ad individuare. Non vorrei che facesse parte di quella schiera di fratelli alpini che quando vai a chiedere di iscriversi dicesse: siete bravi ma non toccate me perché non ho tempo o voglia: nella mia vita ho già lavorato abbastanza. L’alpino con il cappello non è alpino solo quando vi sono adunate ,manifestazioni o quando raggiunge il Paradiso di Cantore  ma lo è per 365 giorni.  Se lo stato di salute avesse permesso al marito della Signora Dal Pezzo di venirCi a trovare nella nostra Sede in Via degli Alpini 13 del Comune di Creazzo Ci avrebbe fatto anche piacere. Abbiamo bisogno della presenza dei nostri fratelli ed anche dei loro consigli o del loro appoggio assumendo, nei limiti possibili, anche  qualche ruolo.

Avrebbe trovato, il venerdì sera,  un  gruppuscolo di  alpini che Lo avrebbe accolto a braccia aperte ed anche un Capogruppo che lo avrebbe ragguagliato sulle preoccupazioni manifestate.

Se invece lo stato di salute è diverso dal normale, Ci farebbe piacere  saperlo per avere il modo di  aiutarlo anche con la sola nostra presenza

Il CapoGruppo  :  Giuseppe Notarangelo

Ana Creazzo:        info@anacreazzo.it

Loading

CD delle Canzoni dei Cori dei Congedanti

1° Concerto dei Cori Congedanti delle Brigate Alpine

Creazzo, 1 maggio 2004

 

Elenco Canzoni  –   CD

 

Titolo Coro Ascolta
Presentazione Gianni Boscardin
Balla Marietta Coro Btg OROBICA
Belle Rose du Printemos Coro Brg TRIDENTINA
Benia Calastoria Coro Bgt Alpina CADORE
Chi Montagne Coro Bgt Alpina CADORE
Ave Maria Cori Riuniti
Inno degli Alpini Cori Riuniti
La Montanara Cori Riuniti
Signore delle Cime Cori Riuniti
El Testamento del Capitano Coro Btg OROBICA
Il Magnano Coro Brg TRIDENTINA
Improvviso Coro Bgt Alpina CADORE
Joska la Rosa Coro Btg OROBICA
Mamma Piero me Toca Coro Btg Julia
Monte Canino Coro Brg TRIDENTINA
Monte Nero Coro Btg Julia
Nikolajewka Coro Btg Julia
Rifugio Bianco Coro Brg TRIDENTINA
San Matio Coro Brg TRIDENTINA
Scapa Oseleto Coro Btg OROBICA
Stelutis Alpin Coro Btg Julia
Sul Cappello Coro Ana Creazzo
Sul Ponte di Bassano Coro Ana Creazzo
Udin sian Partiti Coro Btg Julia
Ultima Note Coro Bgt Alpina CADORE
Valcamonica Coro Btg OROBICA
Varda che vien Matina Coro Bgt Alpina CADORE

se desiderate avere una copia del CD, richiedetelo all’indirizzo sottostante

edit 08/12/2016 da L. Cattani – Gruppo Alpini Creazzo – ino@anacreazzo.it www.anacreazzo.it

 


Loading

100 Anni – Grande Guerra 1915 / 18

Centenario della Grande Guerra 1915 – 1918,

Parco delle Rimembranze – Creazzo, 4 novembre 2015

presenti Il Sindaco S. Giacomin, il Capo Gruppo G. Notarangelo,  gli alunni ed insegnati delle Scuole Media A. Manzoni ed i gagliardetti in rappresentanza dei Corpi Militari dalla Marina alla Fanteria in Onore dei Caduti per la patria.

E’ stata consegnata una pergamena al sig. Giuseppe Gemmo reduce della Grande Guerra

Gagliardetti

Gagliardetti

Alunni Scuola Media OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Alunni Scuola Media

Alpini Creazzo

Alpini Creazzo

Sindaco Capo Gruppo Alpini

Sindaco Capo Gruppo Alpini

Alunni Scuola Media

Alunni Scuola Media

Loading