9 ottobre 1963 – 9 ottobre 2019
Il Gruppo ANA di Creazzo ha partecipato a Longarone alla commemorazione del 56^ anniversario della tragedia della diga del Vajont.
alcune foto della commemorazione avvenuta a Longarone e del Gruppo Ana di Creazzo
- Gruppo ANA di Creazzo
- Chiesetta Longarone
- Sfilata alpini
- Gonfalone Comune di Creazzo
- Gonfalone Comune di Creazzo
- Alpini con il Sindaco di Longarone
- Chiesetta Longarone
- SS Messa
- Alpini
- Onore ai caduti di Longarone
- Maurizio, Giuseppe, Giorgio
- Gruppo Alpini
- Cerimonia Chiesa
Diga del Vajont,

56 anni fa la tragedia del Vajont, che si inghiottì 1.917 vite. Erano le 22.39 del 9 ottobre 1963, quando dalle pendici settentrionali del monte Toc si staccò una frana che crollò sul bacino artificiale sottostante, provocando un’onda che portò morte e silenzio nella valle, portando con sé oltre 270 milioni di metri cubi di rocce e detriti.
Fango, rocce, detriti e acqua che travolsero Erto e Casso e poi Longarone, radendolo al suolo così come le frazioni di Pirago, Rivalta, Villanova e, parzialmente, Faé. Oltre 1.900 i morti, di cui 1.450 residenti nel comune di Longarone e 487 bambini. Ma si tratta di una stima, perché molti corpi non sono mai stati ritrovati.