ANA Creazzo – Vajont per non dimenticare

9  ottobre 1963  –  9  ottobre 2019

Il Gruppo ANA di Creazzo ha partecipato a Longarone alla commemorazione del 56^ anniversario della tragedia della diga del Vajont.

alcune foto della commemorazione avvenuta a Longarone e del Gruppo Ana di Creazzo

 

Diga del Vajont,

Diga del Vajont, 56 anni fa la tragedia

56 anni fa la tragedia del Vajont, che si inghiottì 1.917 vite. Erano le 22.39 del 9 ottobre 1963, quando dalle pendici settentrionali del monte Toc si staccò una frana che crollò sul bacino artificiale sottostante, provocando un’onda che portò morte e silenzio nella valle, portando con sé oltre 270 milioni di metri cubi di rocce e detriti.

Fango, rocce, detriti e acqua che travolsero Erto e Casso e poi Longarone, radendolo al suolo così come le frazioni di Pirago, Rivalta, Villanova e, parzialmente, Faé. Oltre 1.900 i morti, di cui 1.450 residenti nel comune di Longarone e 487 bambini. Ma si tratta di una stima, perché molti corpi non sono mai stati ritrovati.

Loading

Nuovo Anno Scolatistico CREAZZO

Il 12 settembre è iniziato il nuovo anno scolastico 2019/2020,

Alle ore 9,00 presso la Palestra in Via Manzoni gli alunni di Creazzo si sono ritrovati per un breve saggio e così dare inizio al nuovo anno scolastico 2019/2020.

Presenti le autorità il Sindaco, Assesori, dirigeni ed alcuni docenti delle Scuole e non poteva mancare la partecipazione del Gruppo Alpini di Creazzo  portando in omaggio agli alunni una piccola bandiera dell’Italia.

alcune foto dell’evento

 

 

 

Loading

Raduno Triveneto – TOLMEZZO 14 – 15 – 16 Giugno 2019

Raduno Triveneto – TOLMEZZO 14 – 15 – 16 Giugno 2019

Gruppo Alpini Creazzo a TOLMEZZO

 16 Giugno 2019, partenza ore 5,00 dalla Sede degli Alpini,  con un pulman di 22 posti, arrivati a Tolmezzo alle ore 8,15 , dopo la sfilata,  pranzo e rientro a Creazzo,

di seguito alcune foto dell’Adunata Trivento di Tolmezzo.

 

Loading

92^ Adunata Nazionale – MILANO 2019

92^ Adunata Nazionale – MILANO

10-11-12 maggio 2019

La 92^ Adunata Nazionale degli Alpini, in cui si festeggia il Centenario della fondazione dell’Ana, nonostante il tempo avverso la partecipazioni dei cittanini è stata notevole tra ali di folla e applausi

Le Penne nere hanno sfilato con alla testa lo striscione “100 anni di coraggio impegno” seguiti da un reggimento in armi e da tutte le sezioni, italiane ed estere e dalla Protezione Civile.

Il Gruppo Ana di Creazzo è stato inserito nel quarto settore nel quale facevano parte i Vicentini.

Il prossimo raduno Nazionale a Rimini  2020.

Anche il Gruppo ANA di Creazzo era presente alla sfilata, sono partiti per Milano, alle ore 7,00 di sabato 11 maggio, a disposizione un Pulman di 50 posti seguito da 4 autovetture sono rientrati in tarda serata di domenica 12 maggio. Il Coro Ana di Creazzo si è esibito a Cesano Boscone Milano.

 

 

Loading

90^ Fondazione Sezione Valdagno

Adunata Intersezionale 90^ Sezione Valdagno

Nel 90^ anno della Sezione di Valdagno è stata organizzata l’Adunata intersezionale alla quale hanno partecipato più di 5000 alpini.

Anche il Gruppo Ana di Creazzo ha partecipato all’adunata, inoltre i nostri uomini della Protezione Civile hanno dato assistenza e partecipato all’esercitazione Triveneta della Protezione Civile Alpine

di seguito alcune foto

Loading

Pranzo Sociale 2019

Come ogni anno il gruppo Alpini di Creazzo organizza un incontro conviviale, invitando soci ed amici.

Quest’anno, il pranzo è stato organizzato presso la Sede degli Alpini, hanno aderito 102 persone (Alpini ed Amici), oltre al pranzo è stata proposta un ricca lotteria.

E’ intervenuo il Capo Gruppo Giuseppe Notarangelo il quale ha brevemente riepilogato le attività svolte nel 2108, in particolare la collaborazione con le Scuole del nostro Paese, con gite e visite nei luoghi della Grande Guerra. Anche il Sindaco di Creazzo, Stefano Giacomin ha ringraziato il Gruppo Alpini ed una nota particolare per la Protezione Civile per la collaborazione data all’Aministrazione Comunale.

Loading

Cena Osi de Ma-Scio

Venerdì 15 febbraio, grande cena : ” Osi de Ma-Scio”

Loading

Groscavallo (TO) a Creazzo

Groscavallo a Creazzo

Nell’Adunata di Trento il Nostro CORO ha avuto contatti con  la PROLOCO  di GROSCAVALLO ( TO.) Ne è scaturita un’amicizia che si sta consolidando.

Il CORO Ana di Creazzo è stato ospite nel Loro Paese e ricevuto con gli onori riservati nei casi eccezionali. A seguito di tale incontro gli stessi sono stati ospitati nella nostra Sede degli Alpini e ricevuti dall’Amministrazione Comunale e dalla Proloco partecipando alla Sagra del Broccolo Fiolaro.

Sono arrivati a Creazzo alle ore 11,00 presso la sede degli Alpini, dove è stato organizzato un pranzo in onore degli ospiti.

Terminato il pranzo,  il gruppo di Groscavallo con il Sindaco Maria Cristina Ceruti Dafarra ed il Presidente della Proloco sono stati accompagnati in Municipio dove ad attenderli c’era il Vice Sindaco Carmela Maresca l’Assessore alla Cultura, il Presidente della Proloco.

Una breve visita al paese di Creazzo ed alla sera Cena al Sagra del Broccolo Fiolaro.

il giorno successivo (domenica 20/01/2019)  visita alla città di Vicenza (la Santuario di M.te Berico, la villa “La Rotonda”,  Corso Palladio, la Piazza della Basilica, Teatro Olimpico, Palazzo Chiericat, tutte opere del Palladio. 

A mezzogiorno pranzo al Sagra del Broccolo Fiolaro. 

Pranzo con gli amici di Groscavallo

Proloco, Gruppo Alpini e Comune di GROSCAVALLO (TO), in visita agli amici Alpini del Coro ANA di Creazzo.

Pranzo Sala Alpini 19 gen 2019

Coro Ana Creazzo, prima del pranzo ci ha proposto “Signore delle Cime”

un pò di allegria con Berto Tommasi con Vieni mia bella vieni …


Sia la Pro Loco che gli Alpini Coro hanno fatto a Loro una accoglienza entusiastica. Sono stati  due giorni di gran successo

Foto Gallery

Loading

Natale 2018 – Un Garofano per gli Alpini Andati Avanti

Come ogni anno gli alpini di Creazzo  “ANDATI AVANTI”  vengono ricordati nel giorno di Natale con un fiore “un garofano rosso, alloro e la bandiera Italiana” portandolo nella tomba di ogni Alpino del Gruppo di Creazzo andato avanti.

Garofano per gli Alpini Andati Avanti

 

Sono stati preparati 148 garofani e distribuiti nei vari Cimiteri dove riposano i nostri amici Alpini :

Creazzo:  Rivella 34 – Carpaneda 83,  Vicenza 15  Sovizzo 4, Maddalene 4, Roncà, Valdagno, Noale, Sarego, Grumolo, Grancona, Asiago, Falcade, Jesolo.

 

 

Loading

Celebrazione del Centenario della fine della Grande Guerra

3 novembre 2018  Cerimonia del Centenario fine della Guerra  1915-18

Il Presidente nazionale Sebastiano Favero ha inviato una lettera ai Presidenti sezionali per informarli sulla cerimonia del prossimo 3 novembrealle ore 19,00 presso i monumenti ai Caduti siti nelle municipalità di tutti i Gruppi Ana, in occasione delle celebrazioni per il centenario della fine della Grande Guerra.

il Capo Gruppo ANA di Creazzo Giuseppe Notarangelo da lettura della Lettera inviata dal Presidente ANA Nazionale : Sebastiano Favero, presenti il Vice Sindaco di Creazzo Carmela Maresca.

nel video alcuni momenti della celebrazione avvenuta il 3 novembre presso il Parco delle Rimembranza a Creazzo

4 novembre 2018 Cerimonia del Centenario fine della Guerra 1915-18

Cerimonia organizzata dall’Amministrazione Comunale, presenti tutte le associazioni con i loro Gagliardetti il Sindaco e Assessori del Comune di Creazzo, dopo la Santa Messa accompagnati dalla Banda G. Verdi di Creazzo, il corteo si è diretto al Parco delle Rimembranze.

Dopo l’alza bandiera e posto una corona dall’oro al monumento dei caduti, sono intervenuti il Capo Gruppo degli Alpini il Sindaco ed il Parrocco di Creazzo, di seguito alcuni momenti della cerimonia

 

Loading