Il 28 giugno alpini, genitori, dirigente, corpo insegnante, pro loco, amministrazione comunale hanno dato l’addio agli alunni delle classi A, B, C, D E dell’istituto comprensivo di Creazzo.
Cerimonia commovente organizzata dal corpo insegnante ma, in particolare, l’instancabile prof Guarino. Commovente specialmente per noi alpini cresciuti assieme ai ragazzi sin dalla scuola materna con le tradizionali marronate autunnali.
Ci resta il ricordo degli anni passati assieme e li salutiamo nella speranza di poterli annoverare un domani nel corpo degli Alpini o della Protezione Civile.
L’Associazione Sport Verona A.S.D. ha organizzato dal 1 al 6 giugno la TRANSALP RANDO 2022, una ultra randonnée di 1.200 km che attraversa tre paesi dell’arco alpino: Italia, Austria e Slovenia. Per condividere il grande evento con un numero maggiore di appassionati, in contemporanea propone un percorso di 600 km: TRANSALP RANDO 600, che è una parte dell’intero circuito.
TRANSALP Rando 1200 KM, dislivello m 11.000 – dall’ 1 al 6 giugno 2022. PARTENZA: da Verona, Piazza Bra, ARRIVO: a Verona, a Villa Guerrina, località Montorio. che attraversa tre paesi dell’arco alpino: Italia, Austria e Slovenia ( 14 Tappe )
TRANSALP Rando 600 KM dislivello m 4.500 – dal 4 e 5 giugno 2022. PARTENZA: da Verona, Villa Guerrina, ARRIVO: a Verona, a Villa Guerrina, località Montorio. ( 8 Tappe )
Il Gruppo Alpini di Creazzo ha messo a disposizione la Sede ed organizzato turni da 6 ore per due persone per assitere gli atleti in trasnsito e quanto possibile per accogliere e gestire al meglio la 13^ tappa FELTRE – CREAZZO. Come da programma, i primi 3 atleti sono arrivati la notte del 4 giugno alle ore 3,00 e arrivi hanno continuato fino a tarda sera, gli ultimi due atleti sono arrivati alle ore 3,00 ripartiti il 6 giugno.
Ogni atleta è stato registrato e timbrato sull’apposito cartellino delle varie tappe, quale controllo dell’avvenuto passaggio a Creazzo, l’unico Chekpoint della provincia di Vicenza. Sono stati messi a disposizone i locali della sede doccia servizi igenici, è stato preparato il pranzo, frutta, bevande, etc a disposizione degli atleti, sono transitati più di 100 atleti di diverse regioni e nazionalità (Tedeschi, Olandesi, Austriaci)