Lettera del Capogruppo ai Soci Alpini
Creazzo, 19 ottobre 2021
Caro Socio, sul finire della pandemia il Gruppo Alpini cerca di riprendere l’attività rispettando la normativa vigente in ambito COVID, nonostante abbia svolto ugualmente tramite la Protezione Civile Alpina, compiti di sorveglianza ed addestramento come le due ultime partecipazioni all’inaugurazione del Ponte di Bassano ed il passaggio del Giro del Veneto.
Il tesseramento per l’anno 2021 è giunto alle fasi conclusive e si chiuderà definitivamente il 25 di codesto mese.
Nel periodo dell’emergenza alcuni soci ci hanno lasciato ed il gruppo, puntualmente, è stato presente all’ultimo saluto. Il numero dei Soci rimane sostanzialmente invariato essendosi aggiunti nuovi soci, fra i quali 5 giovani che hanno aderito alla Protezione Civile.
Il 30 di ottobre rispolvereremo la tradizionale “marronata sociale” rispettando la normativa: green pass, mascherina distanziamento sino ad esaurimento capienza. Si inizierà la cottura alle ore 18 e terminerà alle ore 22.
Il contatto con il mondo della scuola è sempre stato attivo e continua ad esserlo. I nostri alpini della Protezione Civile assieme al responsabile provinciale Massimiliano Dandrea, hanno contattato la Dirigente scolastica D.ssa Jaccarino per alcune iniziative di seguito elencate:
- Sabato 23 ottobre o, in alternativa, Sabato 6 novembre DIMOSTRAZIONI PRATICHE per le classi terze. Verranno allestite 4 isole dimostrative con 104 alunni
- Nella prossima primavera, gli stessi alunni verranno accompagnati in Valscura, a visitare le trincee costituenti la IV^ linea di difesa. Nello stesso luogo verrà installato un tabellone con le relative descrizioni. Saranno presenti, ovviamente, gli Alpini, la Dirigente scolastica, il Sindaco ed assessori, il Coro ANA di Creazzo e gli alunni di indirizzo musicale.
- Si sta progettando una due giorni di naja da svolgersi in Sede nella prossima primavera.
- Sempre in ambito di Protezione Civile, nel mese di maggio 2022, si svolgerà una prova di evacuazione degli alunni della scuola media.
- Per non scordare le buone abitudini, il 13 novembre verranno distribuiti, in accordo con la Dirigente scolastica, marroni per 400 alunni
Il Capogruppo ( G. Notarangelo )